SERVIZI
Servizio di Consulenza sulla Direttiva Macchine
Offriamo un servizio completo di consulenza tecnica e normativa per garantire che macchine e impianti rispettino la Direttiva Macchine attualmente in vigore e le normative correlate. Il nostro obiettivo è supportare la tua azienda nell’immissione sul mercato di prodotti sicuri, conformi e documentati in modo corretto.
Cos’è la Direttiva Macchine
La Direttiva Macchine 2006/42/CE (recepita in Italia con D.Lgs. 17/2010) definisce i requisiti essenziali di sicurezza che ogni macchina deve rispettare prima di essere immessa sul mercato europeo.
Include aspetti fondamentali quali:
- Progettazione sicura e affidabile
- Valutazione e riduzione dei rischi
- Manuali e istruzioni per l’uso
- Fascicolo tecnico e marcatura CE
- Procedure di conformità e autocertificazione
In arrivo il nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230
A partire dal 20 gennaio 2027, la Direttiva Macchine sarà ufficialmente sostituita dal nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che porterà importanti novità per produttori, importatori e distributori.
Cosa cambia?
- Obblighi più chiari per gli operatori economici (fabbricanti, importatori, distributori)
- Requisiti specifici per software, sistemi digitali e intelligenza artificiale
- Nuovi obblighi sulla cybersicurezza delle macchine
- Possibilità di fornire manuali e documentazione in formato digitale
- Revisione dell’elenco delle macchine soggette a valutazione di conformità obbligatoria

Cosa significa per la tua azienda?
Chi immette macchine sul mercato dovrà adattarsi al nuovo quadro normativo.
Adeguarsi in anticipo permetterà di:
- Evitare interruzioni nei processi di marcatura CE
- Ottimizzare la documentazione tecnica secondo i nuovi standard
- Ridurre il rischio di non conformità o sanzioni
- Migliorare la qualità e la sicurezza del prodotto
Prepararsi in anticipo è un vantaggio competitivo. Non aspettare la scadenza per adeguarti.
Come possiamo aiutarti
Consulenza tecnica normativa applicabile al vs. prodotto
- Redazione del Fascicolo Tecnico (Allegato VII – Sezione A e B)
- Redazione della Procedura (Allegato VIII e X)
- Valutazione dei Rischi (RESS – Allegato I)
Redazione della Documentazione Tecnica
- Manuale di Istruzioni della Macchina o Impianto
- Istruzioni per l’assemblaggio della Quasi-Macchina
- Procedure personalizzate per gli addetti all’uso della Macchina
- Realizzazione esplosi Parti di Ricambio
Altri servizi
- Verifiche per macchine usate o antecedenti alla Direttiva Macchine (es. Allegato V – D.Lgs. 81/08 etc.)
- Corsi di Formazione in ambito di Direttiva Macchine e altre Direttive (es. PED, ATEX etc.)
- Affiancamento al vs. UT per interpretazione norme tecniche applicabili al vs. prodotto
- Attività di supporto per elaborazione documentazione tecnica verso Enti di Controllo (SPISAL, MISE etc.)
- Consulenza tecnica in ambito di Direttive o Normative vigenti in Stati extra CEE (es. NR12, SASO, UL, CSA etc.)
Attività in ambito di certificazione prodotto in altre Direttive o Regolamenti
- Direttiva PED 2014/68/UE
- Direttiva Atex 2014/34/UE
- Regolamento (UE) 2017/746
- Regolamento (UE) 2017/745 o MDR
- Attività correlate all’applicazione di norme tecniche specifiche EN 285, EN13060, EN554, Etc
Perchè scegliere noi
- Approccio tecnico-normativo integrato
- Esperienza diretta in molteplici settori industriali
- Documentazione chiara e sempre conforme